Via dei Corti 2024: dal 28 novembre all’1 dicembre torna il Festival Indipendente di Cinema Breve
La X edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve “Via dei Corti” sta per iniziare e dal 28 novembre all’1 dicembre si riaccenderanno le luci del cinema alle pendici dell’Etna. L’Auditorium Angelo Musco di Gravina di Catania rappresenterà il cuore pulsante delle giornate del festiva
Via dei Corti 2024: a Gravina di Catania, 10 anni di cinema da festeggiare
Dal 28 novembre al 1 dicembre torna il Festival Indipendente di Cinema Breve a Gravina di Catania. Incontri, ospiti, proiezioni e il concorso internazionale di cortometraggi. La X edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve “Via dei Corti” sta per iniziare e dal 28 novembre all’1 d
Vision 2030: scopri la Winter Edition del Festival del Cinema sostenibile a Noto dal 24 al 27 Ottobre
I titoli selezionati per questa edizione sono 31 tra documentari e cortometraggi. Loro i protagonisti del ricco programma che si apre giovedì 24 e che vede sul grande schermo a partire dalla mattina di venerdì 25 con: 2 ali per due elefanti di Nino Giuffrida
Vision 2030, Winter Edition. Il festival del cinema sostenibile torna a Noto dal 24 al 27 ottobre
l cinema sostenibile torna nella città di Noto con la Winter Edition di Vision 2030. Dopo il successo dell’edizione estiva dello scorso giugno, Il festival del cinema sostenibile - ispirato all’Agenda Onu declinata in film, corti documentari e opere di autori e produttori siciliani o legati al
Catania e il suo territorio set per l’ultimo film di Nino Giuffrida
Una famiglia di Aleppo, sfuggita all'orrore della guerra in Siria, intraprende un percorso radicale di riscatto. E' la traccia dell'ultimo film di Nino Giuffrida, scritto con Claudio Melchiorre e Laura Bassotti. Un mediometraggio di 45 minuti prodotto da Orange Animation con la Cinematografica Light
Jihad – nuova vita, giovedì l’anteprima del film di Nino Giuffrida all’interno del Catania Film Fest
Fantasia e realtà si incontrano nel nuovo film del regista catanese Nino Giuffrida che, insieme a Claudio Melchiorre e Laura Bassi, si è occupato anche della sceneggiatura di “Jihad – Nuova Vita”, un film che è ispirato ai romanzi di Art Mc Loud. Scritto mesi fa, prima che il mondo fosse sc
“JIHAD – NUOVA VITA”: PRENDE VITA IL NUOVO FILM DI NINO GIUFFRIDA
La famiglia Dabbous, siriana di Aleppo, appartiene al ceto medio alto della città. Il capofamiglia è un medico, amico del regime e ben voluto. Per una semplice battuta, la vita dei Dabbous cambia radicalmente. La madre, Zeynab, viene assassinata; poi Rashid, il padre, viene arrestato e torturato.
Intervista a Nino Giuffrida, autore del cortometraggio “Sono un super eroe”.
Intervista a Nino Giuffrida, autore del cortometraggio “sono un super eroe”. “Gioco d’azzardo, violenza domestica” sono questi i temi affrontati dal produttore e regista catanese Nino Giuffrida, nel suo ultimo cortometraggio “Sono un super eroe”. Girato tra Catania ed Acireale, con la
Piazza Duomo set a cielo aperto, ad Acireale via alle riprese di “Sono un supereroe”
ACIREALE. Esterno giorno. Acireale. Anni Settanta. Una Fiat 127 attraversa Piazza Duomo; una donna e una bimba scendono dall’auto, e mano nella mano s’incamminano verso la scuola. Ciak. Motore. Azione! Intorno un capannello di gente curiosa si chiede cosa stia accadendo nel centro storico di
Presentata al Palazzo della Cultura la rassegna Corti in cortile
Una festa per il giovane cinema siciliano. Tale si preannuncia “Corti in Cortile”, la 1° edizione della rassegna di cortometraggi siciliani che il Palazzo della Cultura ospiterà mercoledì 9 e giovedì 10 settembre alle ore 21.00 negli spazi del monumentale cortile (o della sala convegni in ca